Dalla causa intentata dalla Federal Trade Commission (Ftc) nei confronti di Amazon è emerso che il gigante dell’ecommerce si sarebbe servito di un algoritmo chiamato Project Nessie per aumentare i prezzi dei suoi prodotti e cercare di capire se, spinte dai suoi rialzi, le aziende concorrenti avrebbero fatto lo stesso.
A svelare il trucco è stato il Wall Street Journal, che avrebbe avuto accesso a una versione non censurata dei documenti utilizzati nell’ambito del processo. Forbes spiega che la maggior parte degli atti utilizzati nell’ambito della grande causa ad Amazon è segreta e che, di conseguenza, poco si sa anche del funzionamento dell’algoritmo in questione.
