Descrizione
Pur rimanendo fondamentale l’impiego del Computer Aided Design (CAD) e del Computer
Aided Engineering (CAE), per la fase progettuale e del Computer Aided Manufacturing
(CAM), per la fase produttiva, risulta sempre più diffusa la sensibilità delle imprese verso gli
aspetti gestionali dell’intero sviluppo del prodotto, oggi trattati dai sofisticati programmi di
Product Data Management (PDM) integrati con CAD, CAE e CAM. Si è ormai affermata la
totale integrazione, in un’unica suite, di tutte le applicazioni software in grado di assistere l’azienda
nell’intero ciclo di vita di un prodotto manifatturiero o di processo. Pertanto, appare
giustificato l’uso più sintetico e corretto del nuovo acronimo PLM (Product Lifecycle Management)
introdotto da IBM nel 1995, che puntualizza lo spostamento della concezione delle
applicazioni da una visione puramente tecnica e strumentale a una visione sistemica e globale,
coinvolgente tutti gli aspetti del ciclo di vita di un prodotto industriale. Il PLM si focalizza sul
processo in cui si sviluppa il ciclo di vita del prodotto, mentre il PDM si focalizza sui dati effettivi
del prodotto necessari per il PLM stesso.
Questo libro fa parte della collana Ingegneria industriale assistita dal computer, con curatori
Luca Nicotra e Francesca Campana.
Luca Nicotra. Laurea in Ingegneria Meccanica. Ha svolto attività di ricerca
nel campo della trasmissione del calore alla Facoltà d’Ingegneria
dell’Università “Sapienza” di Roma e poi come scientist nel settore dei sistemi
di guerra elettronica all’’Elettronica S.p.A. di Roma. Successivamente
ha ricoperto il ruolo di CAD-CAE-CAM Engineer presso la stessa società
e di Responsabile Tecnico-Commerciale delle Applicazioni CAD/
CAM/CAE/PDM presso Infordata S.p.A. di Roma. Direttore responsabile
di diversi periodici e divulgatore scientifico, è autore di circa 450 pubblicazioni
tecnico-scientifiche e di 13 libri; è socio onorario di diverse accademie.
Riccardo Salvatore. Laurea in Ingegneria Meccanica all’Università “Sapienza”
di Roma con una tesi numerico-sperimentale sulle scie vorticose a
valle di corpi alari. Ha lavorato come specialista CAD-CAE presso IBMItalia
S.p.A. Dal 2004 lavora in Germania come consulente PDM/PLM,
prima presso IBM poi presso altre società di consulenza. Ha partecipato a
progetti di implementazione di sistemi e processi PDM/ PLM presso clienti
dell’industria manifatturiera, in vari settori: aerospazio & difesa, automobilistico,
materiale ferroviario, macchinario industriale, apparecchiature
biomedicali.