Le novità
-
Borghi et al. – Meteoriti storiche. Un metodo per indagare il passato – Il caso Renazzo CR2
20,00 € -
Agenda settimanale della Mindfulness 2024 – di Rosanna Poluzzi
15,00 € -
Agenda settimanale della psicologia sistemico-relazionale 2024
15,00 € -
Carlo Pelagalli – Origine di Bologna. Volume 4. Le vie fuori porta create prima del 1945 – Copertina flessibile
35,00 € -
Carlo Pelagalli – Origine di Bologna (Volumi 1-5)
26,00 € – 110,00 €
Chi siamo
in riga edizioni è una casa editrice legata a pubblicazioni universitario e professionale. Il suo obiettivo è quello di offrire materiali introduttivi nelle principali discipline tecnico-scientifiche creati o adattati da docenti o professionisti: i contenuti sono quindi arricchiti da interventi didattici e di approfondimento per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti.


Città e cultura
Alla scoperta delle città e della cultura che trasmettono. Un viaggio continuo.

Psicologia

Informatica
Le nostre pubblicazioni sulla branca scientifica che sta cambiando le nostre vite.

Letteratura
Ogni libro una storia, una scoperta del mondo, degli altri e di noi stessi. Buon viaggio!
I nostri consigli
-
Conny Leporatti, I colori della luce. Raccolta – brossura
115,00 € -
Daniele Fraccaro, I portici delle meraviglie – Copertina flessibile
20,00 € -
Agenda settimanale della psicologia sistemico-relazionale 2024
15,00 € -
In offerta!
Conny Leporatti, I colori della luce. Manuale d’uso
9,99 € – 23,50 € -
Marika Adianto, Arianna Pala, A spasso nel bosco – Copertina flessibile
12,00 € -
Carlo Pelagalli, Origine di Bologna Vol.1. Storia delle vie e delle acque di Bologna e del suo territorio – Copertina flessibile
30,00 € -
Maria Chiara Mazzi, Quattro passi nei salotti di cultura nella Bologna del primo Ottocento
5,00 € – 9,50 € -
Giulio Bizzarri, Art Caveau: L’invisibile pittura – Copertina flessibile
8,54 €
Oplepianamente
Opificio di
Letteratura
Potenziale
«Ogni esempio di testo costruito secondo regole precise apre la molteplicità “potenziale” di tutti i testi virtualmente scrivibili secondo quelle regole, e di tutte le letture virtuali di quei testi».
Italo Calvino

Carta del Docente
La Carta del Docente è un buono di € 500,00 per acquisti di libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per corsi di laurea e master universitari, attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione.
PER SPENDERE IL BONUS HAI TEMPO FINO AL 31 AGOSTO 2024.