Chi siamo
Leggere, un vizio di famiglia.
Se il virus della lettura e della scrittura ti entra dentro, poi è difficile liberarsene.
Creare una casa editrice è stato, in definitiva, solo un modo per curarsi!



La nostra storia
in riga edizioni nasce dalla passione del suo fondatore, Enrico Lanfranchi, per la lettura, le parole, il potere e il fascino delle parole, la loro capacità di evocare sensazioni, sentimenti e passioni trascinanti.
Coadiuvato in quest’avventura dal figlio Matteo, nel 2016 ha creato in riga edizioni, una casa editrice che offre manuali e materiali introduttivi nelle principali discipline tecnico-scientifiche e umanistiche, creati o adattati da docenti o professionisti. I contenuti sono arricchiti da interventi didattici e di approfondimento per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti.
Sul lungo periodo l’intento è quello di realizzare un’articolata proposta di contenuti entro la quale lo studente universitario (o chi si avvia alla professione) possa costruire un percorso personalizzato sempre aggiornato e a un prezzo concorrenziale.
Sono partiti contando sulla collaborazione di note case editrici del panorama nazionale e ora si stanno orientando verso la selezione, fortemente sperimentale e con un occhio sempre rivolto al digitale, di nuovi titoli scelti soprattutto fra i giovani.
Parallelamente in riga si avvale della collaborazione di noti esperti in ambito psicologico, giuridico e informatico per creare proposte editoriali interessanti, talora di nicchia.
Gli inizi
Il nostro numero 1
La storia di in riga inizia con ciò che è alla basa della vita: la matematica.
Molte altre creature sono venute dopo, tutte amate e curate con attenzione.
Seguiteci
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre novità e le nostre iniziative, seguiteci sui nostri canali social.