Vai al contenuto
in riga edizioni
  • Home
  • Eventi
  • Collane
    • Agende
    • Asia
    • Astronomia
    • Città e cultura
    • Cucina
    • Didattica
    • Dizionari
    • Economia
    • Educazione e scuola ADI
    • Il filo della conoscenza
    • Informatica
    • Ingegneria
    • Latino
    • Letteratura
    • Psicologia
      • Psicologia AIMS Mediazione
      • Psicologia relazionale e sistemi complessi
      • Psicotraumatologia
      • Psicologia – Quaderni di Co.Me.Te
    • Letteratura per l’infanzia
    • Oplepianamente
    • Storia
    • Space & Science Fiction
    • Tecnologia e innovazione
    • Titoli fuori catalogo
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
  • Home
  • Eventi
  • Collane
    • Agende
    • Asia
    • Astronomia
    • Città e cultura
    • Cucina
    • Didattica
    • Dizionari
    • Economia
    • Educazione e scuola ADI
    • Il filo della conoscenza
    • Informatica
    • Ingegneria
    • Latino
    • Letteratura
    • Psicologia
      • Psicologia AIMS Mediazione
      • Psicologia relazionale e sistemi complessi
      • Psicotraumatologia
      • Psicologia – Quaderni di Co.Me.Te
    • Letteratura per l’infanzia
    • Oplepianamente
    • Storia
    • Space & Science Fiction
    • Tecnologia e innovazione
    • Titoli fuori catalogo
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
Home / Città e cultura / Olimpia Niglio, The mask beyond the scene – Copertina flessibile
“Daniele Fraccaro, Picturesque porticoes. A guide to the Porticoes of Bologna with activities for young people – Soft cover” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Olimpia Niglio, The mask beyond the scene - Copertina flessibile

Olimpia Niglio, The mask beyond the scene – Copertina flessibile

45,00 €

Esaurito

COD: 9788893640411 Categorie: Città e cultura, Titoli Fuori Catalogo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

The popular traditions, based on disguises, have their origins in ancient festivals, which are very different from them. In these artistic events, there is a large opening to human sentiments and thoughts: they are meetings where all peoples converge with their social, ethnic, economic, political and religious differences. In these traditional celebrations, the daily life is built on imagination, on games and it allows a continuous enrichment and exchange of cultural knowledge. These urban festivals allow building forms of art often unique. Among these artistic events, we identify the Carnival, a city festival that, in the West, has the origin in ancient ceremonies of the Greek and the Roman period. These traditions are survivals of ancient purification rituals. However today the Carnival has become a symbol of meetings that take place in public spaces of the city where you can meet people with different cultural backgrounds. All this allows to enjoy and share traditional and artistic expressions of different cultures in large festivals with interesting diversities.
________
Olimpia Niglio, architetto, si è laureata nel 1995 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguito il master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali, PhD (1997-2000) e post-PhD (2000-2001) in Conservazione dei beni architettonici, e successivamente diventata professore di Storia dell’architettura e del restauro. Dal 2002 al 2010 è professore incaricato presso il corso di laurea in Storia dell’arte dell’Università di Pisa, titolare della cattedra di Storia del restauro. Dal 2009 al 2011 ha insegnato Storia del restauro presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte del medesimo ateneo.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 17,78 × 2,08 × 25,4 cm

Prodotti correlati

  • Cecilia Vitiello, La peste del 1630 a Bologna

    Cecilia Vitiello, La peste del 1630 a Bologna

    9,99 € – 20,00 €
    Visualizza prodotti
  • Elisa Zinnamosca - Verona. 7 stories to explore the city with kids

    Elisa Zinnamosca – Verona. 7 stories to explore the city with kids

    9,99 € – 18,00 €
    Visualizza prodotti
  • Maria Chiara Mazzi, Alla ricerca dei teatri perduti di Bologna a nord ovest della Via Emilia

    Maria Chiara Mazzi, Alla ricerca dei teatri perduti di Bologna a nord ovest della Via Emilia

    5,00 € – 10,00 €
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Carlo Pelagalli - Origine di Bologna. Volume 5. I nomi delle vie d'acqua - Copertina flessibile

    Carlo Pelagalli – Origine di Bologna. Volume 5. I nomi delle vie d’acqua – Copertina flessibile

    28,50 €
    Aggiungi al carrello
in riga edizioni

Contatti in riga edizioni di Matteo Lanfranchi info@inriga.it Via Nosadella 19/2 A 40123 Bologna cel. +39 338 897 44 98 P. IVA: 03932121209 C.F. LNFMTT90T14L219C

Tutti i diritti riservati