Cecilia Vitiello, La peste del 1630 a Bologna – Copertina flessibile

20,00 

COD: 9788893643023 Categoria:

Descrizione

รˆ lโ€™annus horribilis 1630 e un nemico storico, invisibile e apparentemente invincibile torna a terrorizzare il Nord Italia.
Sono passati quasi trecento anni dalla pandemia di peste che tra il 1347 e il 1351 ha ucciso piรน di venti milioni di persone in tutta Europa, e sebbene non esista ancora una cura efficace, le istituzioni politiche e religiose bolognesi si mobilitano per impedire il diffondersi del โ€œmal contagiosoโ€.

Malgrado gli sforzi per evitare lโ€™arrivo della peste entro le mura cittadine, nella primavera del 1630 il morbo comincia a serpeggiare tra le strade di Bologna, mietendo vittime in ogni casa. La bella cittร  di un tempo diviene cosรฌ il fantasma di se stessa: i morti riempiono le fosse comuni, le persone chiuse in casa soffrono la fame e i lazzaretti diventano presto sovraffollati, luoghi di degrado, angoscia e dolore.

La peste del 1630 costerร  la vita a migliaia di bolognesi, rappresentando uno dei momenti piรน bui nella storia del capoluogo emiliano.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 16,99 × 1,07 × 24,41 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.