Prossimi eventi
Conferenza dell’astronomo Albino Carbognani all’Osservatorio di Saludecio
Osservatorio Astronomico "Copernico"
🚀 Il giorno Sabato 5 Agosto alle ore 21.00 si terrà una conferenza dell’astronomo INAF Albino Carbognani, presso l’Osservatorio Astronomico "Copernico" di Saludecio, in provincia di Rimini.
☄️ L’autore parlerà di astronomia e dei suoi due volumi firmati in riga Edizioni “Ai confini della Via Lattea” e “L’asteroide di Sodoma e Gomorra”!!
💡 Albino Carbognani è astronomo all’INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna, presso la stazione osservativa di Loiano, dove conduce osservazioni di satelliti artificiali e space debris, oltre che di asteroidi e comete. In campo divulgativo ha all’attivo diversi articoli e libri di carattere astronomico e collabora con Media-INAF, il notiziario online dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
👉🏻 All’evento sarà possibile conoscere l’autore ed acquistare i volumi!
✨VI ASPETTIAMO!✨... See MoreSee Less
Presentazione del volume “Cambiare la prospettiva” in collaborazione con ADi
Percorsi di Pacevia Canonici Renani 8Casalecchio di Reno,40033 Map
📚👉🏻Il giorno sabato 21 Ottobre si terrà la presentazione del volume “Cambiare la prospettiva” di Jean Kluver e Jeff Robin in collaborazione con ADi Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani.
📍L’evento si terrà presso la Casa per la Pace di Casalecchio di Reno (BO) in via Dei Canonici Renani 8.
🕰️Prossimamente orario definitivo!!🕰️
📖Il libro👇🏻
Questo volume splendidamente illustrato, quasi un libro d’arte, presenta cinquanta dei progetti più creativi e stimolanti delle famose scuole High Tech High di San Diego, in California.
Con il contributo di quasi cento insegnanti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, Cambiare la prospettiva è una dimostrazione tangibile di come si possa trasformare la scuola in un luogo in cui è bello vivere e formarsi, in cui l’apprendimento può essere rigoroso e insieme accattivante.
Ogni progetto ha inizio con l’evento o l’incontro che l’ha ispirato, e prosegue con l’illustrazione di tutte le fasi percorse: dal modo in cui è stato lanciato agli obiettivi di apprendimento, dalle discipline coinvolte in reali forme di interdisciplinarità all’applicazione sul campo, dalla differenziazione delle modalità di partecipazione di alunni e studenti di diverso livello alle forme di valutazione, dal coinvolgimento di protagonisti ed esperti esterni all’esposizione del proprio lavoro a tutta la scuola, a genitori, parenti, amici e agli abitanti del territorio.
👇🏻L’Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani ha come finalità:👇🏻
● il perseguimento dell’equità e qualità dell’istruzione e formazione di tutti nel rispetto dei diritti inalienabili sanciti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia;
● la valorizzazione del capitale umano, sociale e decisionale della docenza;
● lo sviluppo e la progressione della carriera docente in figure e ruoli professionali differenziati a sostegno di un’organizzazione dell’istruzione efficace ed efficiente;
● la valorizzazione della dirigenza scolastica come leadership di sistema per l’innovazione sostenibile;
● la decentralizzazione come modalità di gestione dell’istruzione aderente ai bisogni formativi dei cittadini, liberata dalle pastoie burocratiche dello statalismo.
✏️Vi aspettiamo numerosi!!✏️... See MoreSee Less