“Una semplice sequenza ininterrotta di nomi di personaggi mitologici – in virtù di opportune cesure e di un’appropriata punteggiatura, nonché di eventuali apostrofi o accenti – si trasforma in un componimento poetico; in tale contesto i vari nomi si configurano anche come altrettante unità grafiche, o grafemi: diventano, cioè, mitografemi”.
________
Giuseppe Varaldo, Canto tenero: Mitografemi – Copertina flessibile
8,54 €