Descrizione
In questo saggio due bellissime opere pubblicate negli anni Settanta del Novecento โ Centuria di Giorgio Manganelli e Sillabari di Goffredo Parise โ sono osservate e analizzate nella prospettiva della โletteratura potenzialeโ, cioรจ come testi che potevano essere anche altro: racconti che potevano diventare romanzi, concentrati e conserve di idee che potevano essere ulteriormente svolte e ampliate, pollini di Novalis.
Il tema รจ molto interessante perchรฉ riguarda il rapporto tra racconti e romanzi, tra forme brevi e forme lunghe, tra compiuto e incompiuto. Galloni tratta questi argomenti sul piano teorico e nelle originali e virtuose interpretazioni di Manganelli e di Parise, mettendo a fuoco il loro percorso creativo e il significativo contributo allo sviluppo della narrativa contemporanea. (Gino Ruozzi)
9788893641449 โขย Lo spazio del possibile โข 17 lug 19- 12.7 x 0.74 x 20.32 cm โข 9,5 โขย โข 116 pagine |