Descrizione

1. ELETTROSTATICA – 1.1. Azioni tra cariche elettriche (legge di Coulomb) – 1.2. Campo elettrico – 1.3. Linee di forza – 1.4. Intensità di campo elettrico – 1.5. Energia potenziale elettrica. Potenziale elettrico. Tensione elettrica – 1.6. Teorema di Gauss. Densità superficiale – 1.7. Capacità – 1.8. Condensatore – 1.9. Rigidità dielettrica – 1.10. Energia immagazzinata da un condensatore carico • 2. CORRENTI CONTINUE – 2.1. Corrente elettrica e densità di corrente – 2.2. Resistenza e resistività – 2.3. Conduttanza e conduttività – 2.4. Legge di Ohm – 2.5. Caduta di tensione – 2.6. Circuito elettrico – 2.7. Convenzioni di segno – 2.8. Ordini di grandezza – 2.9. Bipoli elettrici – 2.10. Tipologie di generatori reali – 2.11. Circuiti in corrente continua – 2.12. Carica e scarica del condensatore – 2.13. Dualità e analogie – 2.14. Energia. Potenza. Legge di Joule – 2.15. Rendimento – 2.16. Quadripoli • 3. CAMPI MAGNETICI E CIRCUITI MAGNETICI – 3.1. Magneti naturali – 3.2. Induzione magnetica – 3.3. Isteresi magnetica – 3.4. Legge della circuitazione di Ampere – 3.5. Applicazione della legge di Ampere al solenoide – 3.6. Flusso del vettore B e teorema di Gauss – 3.7. Flusso del vettore B attraverso una superficie non chiusa – 3.8. Tensione magnetica o forza magnetomotrice – 3.9. Circuiti magnetici – 3.10. Legge di Faraday-Neumann. Legge di Lenz – 3.11. Autoinduzione. Legge di Ohm per i circuiti induttivi in regime variabile – 3.12. Collegamento in serie e in parallelo di induttanze – 3.13. Espressioni del coefficiente di autoinduzione – 3.14. Mutua induzione – 3.15. Energia connessa con i campi magnetici – 3.16. Espressione del coefficiente di mutua induzione – 3.17. Analogie tra campi magnetici ed elettrici e tra bipoli induttivi e capacitivi – 3.18. Forza portante di un elettromagnete – 3.19. F.e.m. indotta in un conduttore di lunghezza l che si muove in un campo magnetico di induzione velocità v – 3.20. Forza meccanica su un conduttore di lunghezza l immerso in un campo magnetico di induzione Bso da corrente I – 3.21. Azioni elettrodinamiche – 3.22. Correnti di Foucault • 4. SEGNALI E FORME D’ONDA – 4.1. Generalità – 4.2. Caratteristiche generali dei segnali – 4.3. Segnali di uso più frequente • 5. ANALISI DI CIRCUITI E RETI IN REGIME SINUSOIDALE – 5.1. Generalità – 5.2. Bipoli puramente resistivi – 5.3. Bipoli puramente induttivi – 5.4. Bipoli puramente capacitivi – 5.5. Legge di Ohm per un bipolo passivo RLC serie – 5.6. Ammettenza – 5.7. Criterio generale per la risoluzione dei circuiti e delle reti in regime sinusoidale – 5.8. Potenza in regime sinusoidale – 5.9. Rifasamento – 5.10. Potenza complessa. Teorema di Boucherot. Potenza deformante – 5.11. Circuiti risonanti – 5.12. Adattamento di carico – 5.13. Adattamento d’impedenza nei circuiti risonanti parallelo • 6. SISTEMI TRIFASE – 6.1. Definizioni – 6.2. Collegamenti caratteristici dei sistemi trifase – 6.3. Rifasamento di carico trifase – 6.4. Sistemi dissimmetrici • APPENDICE FENOMENI TRANSITORI NEI CIRCUITI ELETTRICI LINEARI – 1. TIPI DI RISPOSTA – 1.1. Analisi nel dominio del tempo della variabile complessa s – 1.2. Risposta libera o naturale o risposta a ingresso nullo – 1.3. Risposta forzata o risposta allo stato nullo con termine forzante sinusoidale o continuo – 1.4. Risposta completa – 1.5. Analisi con la trasformata di Laplace
________