Descrizione
Questa Introduzione alla psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC) presenta un metodo terapeutico versatile che si integra in modo creativo con diverse teorie e approcci di trattamento.
Come suggerisce il nome, โcatatimicoโ significa โstrettamente collegato alla sfera degli affettiโ: al centro del VIC sono poste le immagini che vengono proposte e guidano la terapia
attraverso processi emotivi autonomi.
Il terapeuta accompagna la persona nel processo dialogico e la incoraggia dolcemente allโadeguata considerazione delle immagini interne, la supporta nel confronto e le permette cosรฌ di aprirsi a nuove opportunitร , riconoscendo e provando comportamenti e schemi relazionali alternativi.
Harald Ullmann presenta il VIC come metodo con un proprio repertorio, adatto a lavorare sui conflitti, a mobilitare risorse interiori e a trovare soluzioni creative di fronte a blocchi e problemi psicologici. Ullmann illustra la sua costruzione teorica e lo sviluppo metodologico attraverso la pratica clini-
ca rendendo il volume una bella introduzione alla didattica del VIC.
I casi clinici vengono illustrati attraverso i disegni e le immaginazioni guidate significative.
Il volume รจ adatto alla lettura da parte di terapeuti di qualsiasi orientamento che siano interessati allโuso delle immagini simboliche e della creativitร nei processi di cura.
9788893642637 โขย Introduzione alla psicoterapia con il vissuto immaginativo catatimico (VIC) โข 9 set 20- 16.99 x 0.64 x 24.41 cm โข 18,99 โขย โข 104 pagine |