Descrizione
Questo testo รจ stato pensato da noi per accompagnarvi nellโaffascinante mondo della domotica, con un approccio il piรน possibile sperimentale. Siamo entrambi insegnanti della disciplina โSistemi e retiโ presso un Istituto Tecnico e la nostra esperienza in classe, ci ha piรน volte dimostrato che gli studenti subiscono sempre abbastanza passivamente i concetti teorici, mentre si attivano quando devono mettere โle mani in pastaโ. Abbiamo quindi pensato di proporre un libro che partendo da concetti teorici basilari, imprescindibili per comprendere al meglio il mondo della domotica, fornisse senza troppi fronzoli un approccio pratico, con esempi di facile applicazione, in grado di incuriosire il lettore e di fargli venire voglia di โsperimentare in autonomiaโ qualche modifica ai progetti proposti, oppure di stravolgerli completamente e personalizzarli.
Abbiamo inoltre voluto creare unโestensione online di questo manuale di esercizi dove i nostri lettori potranno trovare i codici integrali di tutti gli esercizi proposti, ma anche integrazioni future riguardanti argomenti su cui attualmente non abbiamo potuto produrre materiale (ad esempio una futura libreria su Matter). Troverete tutto questo, e molto altro ancora, consultando questo URL:
https://www.inriga.it/strumentidomotici/
e immettendo la password che viene data a inizio capitolo 4.
——————————————————————————————–
Luca Libanore รจ da sempre interessato al settore dellโIstruzione: รจ stato docente a contratto presso lโUniversitร degli Studi di Torino, dove ha insegnato Informatica nei corsi di laurea triennali di Psicologia, Farmacia e Chimiche e Tecniche Farmaceutiche. Nel 2013 ha realizzato il suo sogno di poter diventare insegnante di scuola secondaria superiore, ed รจ docente di ruolo presso lโI.I.S. M. Buniva di Pinerolo, dove insegna Sistemi e Reti.
ร istruttore abilitato per i corsi CCNA1 – Cisco Certified Network Associate/Introduction to Networks e ITE – IT Essentials.
Filippo Barzizza per 15 anni ha lavorato come consulente, operando presso aziende che sviluppano sistemi informatici per eventi sportivi, per lโanalisi energetica e per tracciamento della catena logistica dei prodotti deperibili. Dal 2016 รจ passato allโinsegnamento e attualmente รจ titolare di una cattedra di Sistemi e Reti presso la scuola secondaria di secondo grado I.I.S. M. Buniva di Pinerolo. Appassionato investigatore di nuovi modelli per le automazioni, crede che nelle relazioni umane ci sia un potenziale non replicabile che puรฒ essere alleggerito dalle dinamiche della logistica e del controllo.
9788893644297 โข Strumenti per la domotica โข 7/09/2023 โข 17.78 x 1.47 x 25.4 cm โข 256 pagine |