Descrizione
1. CLASSIFICAZIONE โข 2. MODELLI E ANALISI DELLE MACCHINE ELETTRICHE โ 2.1. Il rendimento โ 2.2. Le perdite nelle macchine elettriche โ 2.3. Comportamento termico โ 2.4. Prove e collaudo delle macchine elettriche โข 3. TRASFORMATORE MONOFASE โ 3.1. Considerazioni sui flussi magnetici โ 3.2. Convenzioni sulle tensioni e sulle potenze. Fase delle tensioni indotte e delle correnti โ 3.3. Equazioni fondamentali in regime sinusoidale โ 3.4. Funzionamento a carico. Diagramma vettoriale โ 3.5. Funzionamento a vuoto โ 3.6. Funzionamento in corto circuito โ 3.7. Trasformatore ideale โ 3.8. Reti equivalenti โ 3.9. Caduta di tensione โ 3.10. Caratteristiche esterne โ 3.11. Perdite e rendimento โ 3.12. Parallelo dei trasformatori โ 3.13. Prove a vuoto e di corto circuito โข 4. TRASFORMATORE TRIFASE โ 4.1. Generalitร โ 4.2. Caratteristiche dei vari tipi di collegamento โ 4.3. Trasformatori a tre colonne โ 4.4. Rapporto di trasformazione โ 4.5. Reti equivalenti โ 4.6. Caduta di tensione โ 4.7. Trasformatori in parallelo โ 4.8. Prove a vuoto e di corto circuito โข 5. TRASFORMATORI SPECIALI โ 5.1. Autotrasformatori โ 5.2. Trasformatori a corrente costante โ 5.3. Trasformatori di misura โข 6. MACCHINE ASINCRONE โ 6.1. Campi magnetici rotanti โ 6.2. Campi rotanti trifasi โ 6.3. Principio di funzionamento del motore asincrono trifase โ 6.4. Tensioni indotte โ 6.5. Equazioni fondamentali. Reazione rotorica โ 6.6. Reti equivalenti โ 6.7. Funzionamento a vuoto โ 6.8. Funzionamento a carico. Perdite โ 6.9. Rendimento โ 6.10. Diagramma circolare โ 6.11. Caratteristica meccanica โ 6.12. Avviamento โ 6.13. Frenatura elettrica โ 6.14. Motori asincroni monofasi โ 6.15. Generatori asincroni โข 7. MACCHINE SINCRONE โ 7.1. Tensioni indotte โ 7.2. Circuiti dโindotto trifasi โ 7.3. Funzionamento a vuoto โ 7.4. Effetti della corrente dโindotto โ 7.5. Studio della macchina sincrona โ 7.6. Curve caratteristiche โ 7.7. Regolazione della tensione degli alternatori in funzionamento isolato (autonomo) โ 7.8. Coppia e potenza โ 7.9. Parallelo degli alternatori โ 7.10. Motori sincroni โ 7.11. Impiego della macchina sincrona per il rifasamento โข 8. GENERATORI A COLLETTORE IN CORRENTE CONTINUA โ 8.1. Generalitร โ 8.2. Funzionamento a vuoto โ 8.3. Funzionamento a carico โ 8.4. Perdite. Rendimento โ 8.5. Dinamo con eccitazione indipendente โ 8.6. Dinamo con eccitazione in derivazione โข 9. MOTORI A COLLETTORE IN CORRENTE CONTINUA โ 9.1. Generalitร โ 9.2. Funzionamento a vuoto โ 9.3. Funzionamento a carico โ 9.4. Rendimento โ 9.5. Motori con eccitazione indipendente e in derivazione โ 9.6. Motori con eccitazione in serie
________