Raffaele Aragona, Sapori della mente

9,90 20,90 

COD: 9788893641814 Categorie: ,

Descrizione

Il volume, con un rapido accenno alla storia e alle tematiche della letteratura ร  contrainte, contiene testi di carattere gastronomico: i laboratori dellโ€™Oulipo e dellโ€™Oplepo, perรฒ, non producono nuovi prodotti gastronomici nรฉ diverse procedure culinarie, bensรฌ assemblaggi, combinazioni il cui legame non รจ necessariamente quello del gusto e dei sapori ma un nesso dโ€™altro tipo.Vengono cosรฌ fuori storie gastronomiche e menu caratterizzati esclusivamente da una unicitร  cromatica, da riferimenti letterari o cinematografici, dal rispetto di regole che non hanno a che fare con la cucina ma con la retorica, non con i fornelli ma con la combinatoria, non con i tempi di cottura ma con la metrica, non grammi ma lipogrammi, non crostacei ma acrostici, non pasticci ma bisticci, non glasse ma glosse, non ossibuchi ma ossimรฒri.Del resto lo stesso Dโ€™une thรฉorie culinaire di Noรซl Arnaud poneva lโ€™attenzione su tutto quanto vi fosse di commestibile nellโ€™universo incommestibile, esaltando una cucina di eccezioni.Non รจ detto, perรฒ, che le pietanze, esito di queste strane ricette o elencate nei sorprendenti menu potenziali, non siano immediatamente edibili nรฉ che non lo diventino col tempo; resterร  in ogni caso il piacere di lรจggere nuove combinazioni di alimenti atti a suscitare la nostra fantasia e che, eventualmente, saranno anche da gustare.Raffaele Aragona (Napoli), ingegnere, ha insegnato Tecnica delle Costruzioni allโ€™Universitร  di Napoli โ€œFederico IIโ€. Giornalista pubblicista, ideatore e promotore dei convegni di caprienigma, รจ tra i fondatori dellโ€™Oplepo. Per la โ€œBiblioteca Oplepianaโ€ ha scritto La viola del bardo. Piccolo omonimario illustrato (1994) e altri lavori in forma collettanea. Autore di Una voce poco fa. Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (Zanichelli, 1994), ha curato per le Edizioni Scientifiche Italiane, i volumi: Enigmatica. Per una poietica ludica (1996), Le vertigini del labirinto (2000), La regola รจ questa (2002), Sillabe di Sibilla (2004), Il doppio (2006), Illusione e seduzione (2010), Lโ€™invenzione e la regola (2012). Sono anche a sua cura: Antichi indovinelli napoletani (Tommaso Marotta, 1991, ried. Marotta & Cafiero, 1994), Capri ร  contrainte (La Conchiglia, 2000), Napoli potenziale (Dante & Descartes, 2007) e il volume Italo Calvino. Percorsi potenziali (Manni, 2008). Ha pubblicato il volumetto Pizza nella collana โ€œPetit Prรฉcis de gastronomie italienneโ€ (ร‰ditions du Pรฉtrin, Paris, 2017). Enigmi e dintorni รจ il titolo di un suo recente volume (in riga edizioni, 2019). Il suo Oplepiana. Dizionario di letteratura potenziale รจ pubblicato da Zanichelli (2002).

9788893641791 โ€ขย  Sapori della mente โ€ข20 set 19-ย  16.99 x 1.47 x 24.41 cm โ€ข 20,89 โ€ขย  โ€ข 254 pagine

Informazioni aggiuntive

Form

,