Descrizione
Questo volume splendidamente illustrato, quasi un libro dâarte, presenta cinquanta dei progetti piĂš creativi e stimolanti delle famose scuole High Tech High di San Diego, in California.
Con il contributo di quasi cento insegnanti, dalla scuola dellâinfanzia alla secondaria di secondo grado, Cambiare la prospettiva è una dimostrazione tangibile di come si possa trasformare la scuola in un luogo in cui è bello vivere e formarsi, in cui lâapprendimento può essere rigoroso e insieme accattivante.
Ogni progetto ha inizio con lâevento o lâincontro che lâha ispirato, e prosegue con lâillustrazione di tutte le fasi percorse: dal modo in cui è stato lanciato agli obiettivi di apprendimento, dalle discipline coinvolte in reali forme di interdisciplinaritĂ allâapplicazione sul campo, dalla differenziazione delle modalitĂ di partecipazione di alunni e studenti di diverso livello alle forme di valutazione, dal coinvolgimento di protagonisti ed esperti esterni allâesposizione del proprio lavoro a tutta la scuola, a genitori, parenti, amici e agli abitanti del territorio.
Interessantissimi sono gli argomenti trattati che coinvolgono sempre un problema che non va solo analizzato e descritto, ma per il quale vengono ricercate soluzioni, spesso con veri e propri artefatti quali mongolfiere, film, costruzioni in legno, pitture animate, illustrazioni di video musicali, razzi e tanto altro.
Un libro affascinante, una grandissima carica a ritrovare energia e voglia di rendere bello lâapprendimento e lâinsegnamento.
Jean Kluver è una ex preside di High Tech Elementary Explorer.
Per molti anni è stata membro del comitato editoriale della rivista HTH Graduate School of Education, unBoxed. à la madre di due diplomati High Tech High.
Jeff Robin è stato un insegnante fondatore dellâHigh Tech High. Ă un artista e ha lavorato come insegnante dâarte per 30 anni, gli ultimi 17 allâHigh Tech High. Ă il padre di due diplomati High Tech High.
Lâimmagine di copertina è di Quinn Butterfield, artista, docente di arte nella high school e diplomato HTH.
9788893643993 ⢠Cambiare la prospettiva ⢠13/10/2022 ⢠Cop. flessibile ⢠Dim. 21.59×1.3×27.94 cm ⢠⏠25.00 ⢠colori ⢠p.216
——————
LâAssociazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani ha come finalitĂ :
â il perseguimento dellâequitĂ e qualitĂ dellâistruzione e formazione di tutti nel rispetto dei diritti inalienabili sanciti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione internazionale sui diritti dellâinfanzia;
â la valorizzazione del capitale umano, sociale e decisionale della docenza;
â lo sviluppo e la progressione della carriera docente in figure e ruoli professionali differenziati a sostegno di unâorganizzazione dellâistruzione efficace ed efficiente;
â la valorizzazione della dirigenza scolastica come leadership di sistema per lâinnovazione sostenibile;
â la decentralizzazione come modalitĂ di gestione dellâistruzione aderente ai bisogni formativi dei cittadini, liberata dalle pastoie burocratiche dello statalismo.