Skip to content
in riga edizioni
  • Eventi
  • Catalogo
  • Collane
    • Architettura
    • Astronomia
    • Biblioteca Oplepiana
    • Città e cultura
    • CILAB
    • Cucina
    • Dizionari
    • Economia
    • Ingegneria
    • Latino
    • Letteratura
    • Matematica
    • Psicologia relazionale e sistemi complessi
    • Psicologia – Quaderni di Co.Me.Te
    • Psicotraumatologia
    • Space & Science Fiction
    • Titoli Fuori Catalogo
    • Storia
  • Contatti, Account, Privacy
    • Chi siamo
    • Il mio account
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
  •  
  •  
Home / Titoli Fuori Catalogo / Olimpia Niglio, Lucca 1818

Olimpia Niglio, Lucca 1818

Acquista su Amazon
Leggi tutto

Esaurito

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 140 Categoria: Titoli Fuori Catalogo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Il 27 dicembre 1818 Maria Luisa di Borbone, regina d’Etruria e duchessa di Lucca, firmava il primo Ordine Reale nel quale era nominato Pietro Paoli di Lucca Direttore di tutti i lavori di abbellimento alla pubblica passeggiata della Muraglia ed altri simil natura. Era il primo importante provvedimento attuato per la città di Lucca e finalizzato a istituire la Direzione dei Pubblici Abbellimenti che interessava sia il centro storico sia le mura.
Dieci anni più tardi, nell’aprile del 1828, suo figlio Carlo Lodovico aboliva la Direzione a favore dell’istituzione della Regia Deputazione degli Edili, con funzioni di vigilanza e direzione generale dei lavori eseguiti sulle principali fabbriche e sul passeggio delle mura.
A distanza di duecento anni (1818-2018) da questo primo importante conferimento istituzionale finalizzato all’abbellimento della città, il volume ha inteso analizzare la documentazione conservata presso l’Archivio Storico Comunale della città di Lucca al fine di renderla disponibile a quanti si occupano della conservazione e della valorizzazione del patrimonio urbano.
Un esempio, quello di Lucca, per riflettere sul valore dell’estetica della città e sui concetti della “bellezza” all’interno di un ambiente la cui multiculturalità negli ultimi anni ha rinnovato canoni e paradigmi di riferimento.
________
Olimpia Niglio, architetto, si è laureata nel 1995 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguito il master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali, PhD (1997-2000) e post-PhD (2000-2001) in Conservazione dei beni architettonici, e successivamente diventata professore di Storia dell’architettura e del restauro. Dal 2002 al 2010 è professore incaricato presso il corso di laurea in Storia dell’arte dell’Università di Pisa, titolare della cattedra di Storia del restauro. Dal 2009 al 2011 ha insegnato Storia del restauro presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte del medesimo ateneo.

Informazioni aggiuntive

Form

cartaceo, ebook

Prodotti correlati

  • Olimpia Niglio, Angiolo Mazzoni

    18,00 €
    Visualizza prodotti
  • Laura Tedeschi, Media digitali e applicazioni di incontro- Più opzioni

    5,00 €
    Scegli
  • Giorgio Finzi, Olisticamente naturisti- Più opzioni

    9,90 € – 30,00 €
    Scegli

 
Contattaci su WhatsApp

Conny Leporatti, I colori della luce. Raccolta – brossura

85,00 € – 125,00 €

Per effettuare acquisti non è necessario essere registrati. Durante la fase di acquisto potrete inserire eventuali codici di sconto. Scelto il volume indicare il numero di copie desiderato, cliccate su 'Aggiungi al carrello' e poi, sulla barra in alto a destra, su Carrello.

Legal

Privacy Policy
in riga edizioni di Matteo Lanfranchi - Partita IVA: 03444341204 - Sede legale: Via Saragozza 120 - Sede operativa: Via Sant'Isaia 6 - 40123 Bologna